Corso di Alta Formazione in Psicologia Aumentata 01.02.20-02.02.20
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Corso di Alta Formazione in Psicologia Aumentata presenta il nuovo intervento che consente a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti di avere a disposizione un innovativo strumento integrativo al supporto psicologico.
Grazie a spiegazioni teoriche, dimostrazioni pratiche e un costante scambio interattivo di domande e risposte, i partecipanti potranno apprendere i meccanismi attraverso i quali agisce la comunicazione trasformativa, ottenendo esperienze multisensoriali coinvolgenti nel vissuto del paziente, contribuendo a modificarne il sistema percettivo-reattivo, ad arricchirne l’immaginario, a promuoverne il cambiamento positivo.
Il corso si aprirà con una panoramica delle nuove tecnologie applicate alla psicologia. Subito dopo, verrà introdotta la Psicologia Aumentata, un metodo che si avvale della realtà virtuale per coniugare gli aspetti analogici della psiche con gli aspetti digitali della mente razionale, facilitando la comunicazione nel cervello tra emisfero destro e sinistro. Verrà poi descritto il Protocollo Clinico di Psicologia Aumentata, che prevede una serie di fasi: la storia del paziente, la focalizzazione dell’attenzione, la somministrazione dell’esperienza immersiva, la valutazione dell’emozione, l’enquiry e la rielaborazione.
Successivamente, verranno presentate le esperienze immersive di Psicologia Aumentata, gli strumenti catalizzatori del cambiamento positivo, insieme alle pillole cliniche più significative.
In ogni sessione, i partecipanti avranno l’opportunità di esercitarsi con il Protocollo Clinico di Psicologia Aumentata e di immergersi in storie di trasformazione virtuali uniche, così da sperimentare in prima persona l’impatto percettivo di questo strumento.
Infine, si approfondirà l’applicazione dell’aumentazione al supporto psicologico e ai vari approcci psicoterapeutici e, attraverso esperienze pratiche, si spiegherà come gestire lo strumento tecnologico con i pazienti.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti di qualsiasi approccio e orientamento, iscritti ai rispettivi Albi Professionali.
OBIETTIVI FORMATIVI
Al termine del corso, attraverso le conoscenze apprese, i professionisti abilitati saranno in grado di condurre sessioni di Psicologia Aumentata nell’ambito della propria prassi professionale, arricchendo così il lavoro con i pazienti.
IL PROGRAMMA
Il Corso di Alta Formazione in Psicologia Aumentata prevede una durata di due giornate.
PRIMA GIORNATA: MATTINA
ORE 09:00 – 09:30
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ORE 09:30 – 09:45
INTRODUZIONE
- Informazioni di servizio
- Conoscenza dei partecipanti
- Presentazione dei docenti e degli obiettivi del corso
ORE 9:45 – 11:00
LA REALTÀ VIRTUALE COME STRUMENTO PSICOLOGICO
- Psicotecnologie
- Le applicazioni della realtà virtuale in ambito psicologico
- Nuove opportunità per lo psicologo
ORE 11:00 – 11:15
COFFEE BREAK
ORE 11:15 – 13:00
LA PSICOLOGIA AUMENTATA
- Le esperienze immersive: storie virtuali di trasformazione
- La pratica clinica aumentata
- Il rilassamento aumentato
- Terapie Aumentate: nuovi scenari e normative
ORE 13:00 – 14:30
PAUSA PRANZO
PRIMA GIORNATA: POMERIGGIO
ORE 14:30 – 15:30
IL PROTOCOLLO CLINICO DI PSICOLOGIA AUMENTATA
- Il Protocollo Clinico Aumentato
- Le fasi del Protocollo: storia del paziente, focalizzazione dell’attenzione, esperienza immersiva, valutazione dell’emozione, enquiry e rielaborazione
ORE 15:30 – 17:00
LE ESPERIENZE IMMERSIVE/1
- Proiezione e spiegazione dell’esperienza immersiva
- Esperienze pratiche
- Pillole cliniche
SECONDA GIORNATA: MATTINA
ORE 09:30 – 10:45
LE ESPERIENZE IMMERSIVE/2
- Proiezione e spiegazione dell’esperienza immersiva
- Esperienze pratiche
- Pillole cliniche
ORE 10:45 – 11:00
COFFEE BREAK
ORE 11:00 – 12:15
LE ESPERIENZE IMMERSIVE/3
- Proiezione e spiegazione dell’esperienza immersiva
- Esperienze pratiche
- Pillole cliniche
ORE 12:15 – 13:00
DOTAZIONI E COMMUNITY DI PSICOLOGIA AUMENTATA
- La gestione dei visori di realtà virtuale con il paziente
- Strumenti, materiale e licensing
- La Community Augmented Psychologists
ORE 13:00 – 14:30
PAUSA PRANZO
SECONDA GIORNATA: POMERIGGIO
ORE 14:30 – 15:00
LA PSICOLOGIA AUMENTATA NEGLI APPROCCI PSICOTERAPEUTICI E NEL SUPPORTO PSICOLOGICO
- L’aumentazione applicata ai vari approcci psicoterapeutici
- L’aumentazione applicata al supporto psicologico
- L’aumentazione nelle tecniche psicologiche
ORE 15:00 – 16:00
LE ESPERIENZE IMMERSIVE/4
- Proiezione e spiegazione dell’esperienza immersiva
- Esperienze pratiche
- Pillole cliniche
ORE 16:00 – 17:00
LE ESPERIENZE IMMERSIVE/5
- Proiezione e spiegazione dell’esperienza immersiva
- Esperienze pratiche
- Pillole cliniche
ORE 17:00
CHIUSURA SESSIONE
ATTESTATO
A tutti i professionisti che avranno superato l’esame finale, verrà rilasciato un attestato di abilitazione all’uso del Protocollo Clinico di Psicologia Aumentata.
MATERIALI
I contenuti principali proposti durante le sessioni formative saranno disponibili on-line poco dopo il corso. I partecipanti potranno così concentrarsi su quanto avviene in aula, senza doversi preoccupare di prendere appunti.
Per motivi di privacy, non si potranno effettuare riprese video.
Nelle dimostrazioni pratiche verranno messi a disposizione dei partecipanti i visori di realtà virtuale Oculus Go.
VISORI E APP
Al termine del corso, il partecipante riceverà un codice univoco per il download dell’app Augmented Psychology dall’Oculus Store, che gli consentirà di scaricare e riprodurre gratuitamente il trailer di Psicologia Aumentata per un mese.
Nel prezzo del corso non è inclusa la fornitura dei visori di realtà virtuale Oculus GO (acquistabili su Amazon), né dell’abbonamento annuale all’app Augmented Psychology, che permette di fruire di tutte le esperienze immersive per la pratica clinica e il rilassamento.
In generale, è da considerarsi escluso tutto quanto non espressamente enunciato.
DEDUCIBILITÀ DEI CORSI
Dal 2017, con l’approvazione del disegno di legge per la tutela del lavoro autonomo, le spese del professionista per la partecipazione a convegni, congressi o corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, diventano deducibili al 100% (nel limite annuo di 10.000 euro).
CONVENZIONI
BECOME ha sottoscritto una convenzione con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) che consente a tutti gli iscritti di usufruire di uno sconto del 10% sui Corsi di Alta Formazione in Psicologia Aumentata.
DATE
Sabato 1 febbraio e domenica 2 febbraio 2020.
LOCALITÀ
Salerno.
SEDE
La sede verrà comunicata ai partecipanti due settimane prima della data del corso.
DOCENTI
Dott. Vincenzo Amarante.
Dott.ssa Francesca Sforza.
Dott. Gabriele Gramaglia.
Dott. Luca Bernardelli.
LINGUA
Italiano.
€869,00 + IVA
Disponibile
Status
12 Posti disponibili
0 Has Sold